Cinque buone ragioni
Luca, Manuela, Emanuele, Marilena, Raffaella. Sono 5 dei 120 espatriati di Emergency che ogni giorno prestano cura e assistenza gratuita e di alta qualità alle vittime della guerra e della povertà in ogni angolo del mondo. Sono infermieri, pediatri, ginecologi e sono loro le “5 buone ragioni” per donare il tuo 5 per mille all’organizzazione fondata da Gino Strada nel 1994.
Perché ti chiediamo di donare il tuo 5 per mille a Emergency?
Per molte buone ragioni: “perché abbiamo curato bene e gratis oltre 4 milioni e mezzo di pazienti, perché ripudiamo la guerra, perché rendiamo il diritto alla cura un diritto concreto ogni giorno”. Sono i messaggi contenuti nelle interviste realizzate a cinque espatriati di Emergency, che spiegano direttamente dagli ospedali e centri chirurgici nei quali prestano servizio le buone ragioni per sostenere Emergency devolvendo il 5 per mille. Le testimonianze raccolte sono di Luca Radaelli (infermiere), Manuela Valenti (pediatra), Emanuele Nannini (coordinatore), Marilena Zambrino (infermiere) e Raffaella Baiocchi (ginecologa). Con loro è partita la campagna online “5 buone ragioni per donare il tuo 5 per mille a Emergency” firmata dall’osservatorio e network delle web tv italiane Altratv.tv. Così medici e infermieri in partenza dall’Italia e il personale degli ospedali in Afghanistan e Sudan raccontano come usano quotidianamente i fondi raccolti con il 5 per mille e perché anche questa modalità di donazione è molto importante.
Il video – lanciato durante il meeting nazionale delle web tv “Punto it” a Bologna – è visionabile anche su Altratv.tv e su centinaia di web tv, blog, videoblog e media locali digitali del network che aderiscono all’iniziativa.
Un grazie agli amici di
Actually when someone doesn’t understand after that its up to other visitors that they will assist, so here it takes place.